CATEGORIA SENIOR
- Salvatore Cangiani: L'ombra
1° Salvatore Cangiani: L'ombra
'E vvote, 'mmiez' è scuoglie, m'assetto 'nterr' ‘o mare
si voglio resta’ sulo cu nu penziero amaro
e cu stu piso 'e lacreme ca nun me fa sciata’,
mentre 'o core vo' chiagnere e 'un sape accummencia’.E fuie na sera 'e vierno ca n'ombra s'è accustata:
na faccia 'int'a nu bbavero, ll'aria 'e na cundannata.
Cacciaje na sigaretta, distratto, 'a 'int' 'o taschino.
L'ombra guardava, trèmmula,'a luce d' 'o cerino.Avrìa pututo dicere: «Fummate ?...» O, che sacc' io,
na fessarìa qualunque, tanto pe’ dda' l'avvìo.
E 'ncuorpo a mme penzavo: «Sta pena ca ce struje
nuje sule 'a cunuscimmo, e forse manco nuje.Ma ‘e vvote nu miraculo po’ ssempe capita':
bbasta ca duje se guardano, se metteno a parla',
e l'anema se scarfa... Ma nun dicette niente
e l'ombra scumparette, comme si fosse 'e viento.Si ll'ésse stesa 'a mano, sulo pe’ nu mumento,
credo ca pure Ddio sarrìa stato cuntento!
‘E vvote truove n’anema ca già s'era perduta.
Tu ‘a guarde e ‘un te ‘n adduone ca sta cercanno aiuto.Sempe te dice ‘o core chello c’avisse ‘a fa’
ma tu nemmeno ‘o siente, credenno ‘e te sbaglia’.
E sulo pe' superbia, o forse p’’a paura,
i' nun stenniette 'a mano a st'anema 'int' 'o scuro !E accussì songo stato cchiù ppeggio 'e n'assassino
senza guardarla 'nfaccia, senza me fa’ vicino.
Pecchè se po’ ffa' male cu 'a lengua e c’ 'o curtiello
se po’ schianta’ na vita aizanno nu cappiello,ma è cu l'indifferenza ca cchiù s'accide 'a ggente
senza manco cunoscerla, senza pavarla niente.
Tranne stu piso 'e lacreme ca cchiù cresce e ce affoca.
Mentre na stretta ‘e mane fa bbene... e costa poco ! - Margherita Sorrentino: C'è chi può volare
2° Margherita Sorrentino: C'è chi può volare
Parli con gli occhi
di un mondo lontano
che solo tu conosci.
Malato, dicono i medici.
Pazzo, pensa la gente.
Allora spengo i miei sensi
ti guardo con l’anima:
quando tace la mia ragione,
comprendo la tua.
Vedo giardini segreti
nella tua psiche
fioriti ed ignoti
a chi non ti indaga.
Il senno é una zavorra,
pesante per mongolfiere
tessute di petali
non ci fa salire, dove sali tu.
Una mente diversa può volare
anziché correre,
su prati blu,
allegramente,
inseguendo unicorni. - Manuela Rossi: Che cos'è
3° Manuela Rossi: Che cos'è
È la separazione che fa male?
Essere un’onda
dell’immenso oceano
che s’innalza
e mai raggiunge il sole?
Oppure un albero
carico di frutti
che nessuno coglie?
Cercare le risposte
nell’incanto di una rosa.
Ritrovarsi a pensare:
sono solo un fiore.
Scoprire colori nuovi
e farli danzare.
Aspettare
che passi una nuvola.
Tuffarsi nel silenzio
e in un volto amato.
Chissà
se anche questo è pregare.
CATEGORIA JUNIOR
- Carlo Siviero: Gesso e carbone
1° Carlo Siviero: Gesso e carbone
Cori, canzonette e risate sincere,
pensieri felici e rapidi sospriri
per festeggiare leggeri
bianche “primavere” .
Nell’ angolo, al riparo d’un ombra,
scuro, solo posa il suo cuore
mentre avverte il silenzio
sgombro diventar rumoroso.
Non per lui gioiose primavere.
Nebbia nel suo sguardo,
sfregio sulla guancia nera,
lui piange lontano dalla sua terra
bianca, nel nostro inverno “nero”. - Aurora Aponte: Il mondo è diverso
3° Aurora Aponte: Il mondo è diverso
E cos’è il diverso?
un’altra maniera
di leggere il mondo,
di sentire la vita.
E’ un altro colore,
un altro sentiero,
è un altro amore.
Diverso è lo sguardo
diverso è il pensiero.
La diversità è nel cuore,
e non appare di fuori.
La diversità è nel mondo,
perché diversità è mondo.