Archivia: 2016
Infiorata Cusano Mutri
Domenica 29 maggio 2016
Arcuar propone: Infiorata Cusano Mutri
Partenza: ore 7.30 da piazza S. Antonino - Arola di Vico Equense
Osservazione della realizzazione dei capolavori floreali
Visita del centro storico
Pranzo a sacco
Rientro previsto per le ore 18.00
Attività e laboratori 2016
Arcuar propone:
• L'arte presepiale
• Laboratorio di cucito
• Laboratorio di ricamo
Visita a Napoli
Domenica 10 Aprile
Cappella San Severo
Farmacia degli incurabili
Museo arti sanitarie
Passeggiata sul lungomare
APPUNTAMENTO: Arola ore 8.00 - Staz. Seiano ore 8.30
con mezzi pubblici, munirsi di Biglietto Unico giornaliero weekend fascia 4
PRANZO LIBERO
RIENTRO previsto per le ore 19.00
Corso di primo soccorso
L'associazione Arcuar propone "Corso di primo soccorso"
Domenica 17 Gennaio 2016 dalle ore 15.00 alle 19.00 presso il salone parrocchiale.
Assemblea generale
L’associazione arcuar ti invita a partecipare all assemblea generale che si terrà Venerdì 19 febbraio alle ore 20.00 in canonica
Ordine del giorno:
1. Discussione del bilancio 2015
2. Condivisione delle esperienze fatte insieme
3. Nuove proposte per il 2016
Vi aspettiamo numerosi
13 Chiese per 13 Casali
L’Associazione Culturale ARCUAR è lieta di invitarla al convegno:
"13Chiese per 13Casali"
ARTE - TERRITORIO - FEDE
17 Giugno ore 18.00
presso la Sala Comunale delle Colonne - Istituto SS. Trinità e Paradiso, Vico Equense
Programma
ore 17.00: registrazione dei partecipanti
ore 18.00:proiezione video “Un volo sul territorio”
Introduzione
Dott.ssa Teresa Russo
Presidente dell’Associazione ARCUAR
Arch. Pio Crispino
Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori
Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia
Moderatrice
Arch. Ilaria Ponti
Vicepresidente dell’Associazione ARCUAR
Relatori
Arch. Luigi Vanacore - Architetto libero professionista
“L’IMMAGINE DELLA CHIESA”
Arch. Catello Arpino - Responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Vico Equense
“DALLA CHIESA AL BORGO”
Prof. Sergio Tanzarella - Prof. di Storia del Cristianesimo alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Docente di Storia e Beni Culturali della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana
“LA CHIESA ESPRESSIONE DELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE”